472 XI. Altro dispaccio Fontana da Napoli 21 agosto 1792. pag. 201. Serenissimo Principe. • E arrivato monsieur Makau nuovo ministro di Fnncia il quale non sarà riguardato come ministro di famiglia ed in ¡conseguenza non ne riceverà il trattamento nel modo stesso che si verifica in Spagna verso M.r Bourgoing, e solo venerdì prossimo presenterà le sue credenziali. Prima della di lui comparsa l’incaricato d’affari Cacault si portò all’ udienza del sig. generale cav. Acton e col pretesto di dover al suo arrivo informare il nuovo ministro della situazione politica di questa Corte rapporto alla Francia, lo ricercò a Sfar note le di lei intenzioni sulle attuali vertenze e se fosse ancheiquesto sovrano, ad imitazione di quanto fecero la Toscana e la Repubblica di Genova, per dichiararsi neutrale nella guerra presenti. Il sig. generale gli rispose che non era solito nelle juerre terrestri farsi dai governi delle dichiarazioni quando non vi abbiano in esse un particolare interesse, come succede presen emente in quella insorta tra la Francia e l’imperatore in cui S. 1. Siciliana siccome non ha motivo di prenderne parte, così nemmeno necessità di eccettuarsene, e che intanto questa Corte nelle pasiate guerre marittime ha dichiarata la sua neutralità in quanto che n tali circostanze conviene additare ai proprj sudditi una norma per la loro navigazione. Ma che ricordava poi al sig. incaricato che il regno di Napoli non era mai stato neutrale in alcuna delle guerm d’Italia. Li soggiunse l’Incaricato che la Francia aveva appunto in Italia i suoi nemici, indicando lo stato di Milano apparten nte all’ imperatore. Al che il sig. generale rispose che Franceseo II in dualità d’imperatore non avea che fare coll’ Italia, ma che quello sfato gli spettava come duca di Milano e se questo venisse attaccata egualmente che qualunque parte d’Italia si porterebbe S. M. Sicil|ana alla loro difesa con tutte le sue forze. Allora 1’ Incaricato incalzò le ricerche anche rapp rto al Re di