LE ASPIRAZIONI DEL POPOLO SERBO 21 derla impossibile. Per molti anni com’ è noto la Serbia soggiacque quasi completamente all’ in- fluenza austriaca. Come il Montenegro è tribu- tario dell’ Austria perchè è in mano di questa po- tenza il suo sbocco principale e più importante sul mare, Cattaro, la Serbia è economicamente tributaria dell’ Impero perchè la sua esportazione non ha altra via da prendere che quella del Da- nubio. Questo stato di cose ha reso impossibile per molti anni una intesa seria fra Belgrado e Cettigne. Le due dinastie che hanno d’accordo dichiarato la guerra alla potente Turchia nella speranza di redimere i fratelli oppressi, dopo la guerra non solo hanno visto passare dal dominio di una nazione all’altra 1’ Erzegovina, che tanto sangue ha sparso per l’ideale della patria co- mune, ma si sono trovate divise seguendo ciascuna una politica diversa. L’Austria che vi aveva tutto l’interesse, non ha mancato di suscitare fra loro la gelosia per la questione della preminenza, ora secondando le vedute ambiziose di Belgrado, e or lasciando intravedere al Montenegro la spe- ranza di ingrandimenti, dato il verificarsi di certe eventualità. Il lavoro diplomatico organizzato a Cettigne e a Belgrado per impedire che attraverso il San- giacato di Novi Bazar i due sovrani si stringes- sero la mano, aspettando giorni migliori per la