no (in die Hiinde gerctthen) di guide ignoranti (unwissenden Fiihrern) che loro rubino il denaro, e, cosa ben più che il denaro preziosa , il tempo ( Zeit und Geld betrogen ). Il signor Ilaslauer è una persona molto savia e prudente., che ha la maggior cura del denaro del prossimo, e l’avverte a starsene ben in guardia, perchè qui, nell’ospitale e cortese Venezia, per le pubbliche vie, nelle locande, ai caffè e fin nelle chiese e nei palazzi, s’incontran persone che stanno di continuo in agguato del povero forestiero per gettarglisi addosso e saccheg-giarlo, che peggio non gli avverrebbe in un bosco di ladri (pag. V e XI). Misera condizione di chi viaggia! Pericoli per mare, pericoli per terra, pericoli fin sotto alle procuratie di s. Marco! Chi s’arrischierà quindi innanzi viaggiare senza la provvida guida del signor Ilaslauer't 11 forestiere eh’è sotto la sua protezione non vuol essere saccheggiato ( gepliindert ) non va ad albergo, nè all’Hotel-Boy al (cosi ei lo chiama) di Danieli, non va nè meno all’Europa o alla Gran Brittania (così egli la scrive); il fortunato mortale andrà invece alla Città di Lubiana, locanda dove s’aduna il fiore della società tedesca (secondo 1J Ilaslauer), dove discreti assai sono i prezzi, e non ch’altro umanissimi i camerieri (mcnschenfreuiulliche Bedienung). Ei farà anzi