484 occorreva alcun viglietto d’ uffizio, e volendo poi farmi mentire di quelle massime, secondo le quali io intendevo d’ astenermi dal dir opinione, cercai di distrarlo con altre indifferenti ricerche, e ci lasciammo con scambievole buona grazia. Avrò forse annojato V. S. e VV. EE. con questa dettagliata relazione, ma oltreché non doveva occultarle alcuna parte del successo, credo che non possa esser indifierente d’aver per tal mezzo maggiormente dilucidato tutto ciò che, l'apporto ad esso M.r Makau ed alle direzioni di questa Corte nel delicato argomento, avevo già nei passati miei numeri umiliato a pubblica conoscenza. Se io mi sia poi bene o male diretto starò attendendo con agitato animo la sovrana decisione, avendo certamente avuto sempre in mira di non prevenire le pubbliche intenzioni, di non compromettere alcun pubblico riguardo, e di non mancare al mio dovere, potendo a mio conforto riferire che l’ambasciatore di. Vienna e li ministri di Russia, di Spagna e di Torino ai quali ho comunicato il successomi, trovassero conveniente il passo da me fatto. Siccome poi sembra che influisca moltissimo sulle direzioni di questa Corte la soggezione che incute la squadra francese, talché non sarebbe strano adonta deile sue proteste che venendo munito M.r Makau di credenziali qualificanti il nuovo suo carattere, fosse alla fine per riconoscerlo, o comparendo la squadra fosse obbligata a riconoscere la Repubblica francese, cosi se in queste due supposizioni credesse 1’ eccellentissimo Senato di premunirmi dei suoi ordini io sarò esatto nell’eseguirli, ed in ogni modo farò uso di qualche espediente per prender tempo e per non arrogarmi alcun arbitrio, nè prevenire minimamente le sovrane sue disposizioni. XVI. Altro dispaccio Fontana da Napoli 18 dicembre 1.792 (M) Serenissimo Principe ! Dopo l’incertezza di molti giorni, nel corso de’ quali non si ebbe alcuna notizia intorno la squadra francese che trovavasi ancorata nel porto della Spezia, sabato alle ore 23 e mezza pervennero da più parti certi avvisi che una divisione della medesima composta di 14 vele era comparsa alla vista dell’ isola d’Ischia, e trovavasi sole 50