152 il quale accrescendo le ricchezze imaginarie è ottimo, sin che dura il credito pubblico, ma quando questo vacilla, diventa ruinoso ». E così crescendo i mali, e con essi 1; ardimento del popolo, già questo cominciava a schernire nelle sue canzoni col nome di madame deficit, il disavanzo dell’ erario ; l’odio volgeasi specialmente contro la regina, cui rinfacciavasi lo spreco, il potere eccessivo sull’ animo del re, i sentimenti austriaci ; libercoli, satire, pasquinate scaturivano da tutte le parti ; i clubs di lettura introdotti dal 1782 ad imitazione di quelli d’Inghilterra, divenivano altrettanti centri di opposizione ; gli stessi miglioramenti introdotti nella giustizia, la tolleranza accordata ai varii culti non bastavano ai progressisti, inasprivano il contrario partito. Dal che avveniva che tutti quelli che per lo innanzi avevano uffizii, vi rinunziavano (1). A Parigi, essendo stato raccomandato ai procuratori di continuare a trattare le cause forensi nel luogo ordinario, il primo che osò parlare fu maltrattato dall’ uditorio, e appena ebbe cominciato il suo discorso, si accorse essergli stata lacerata la toga (2). Ai disordini interni si aggiungeva 1’ avvilimento all’ esterno, trovandosi la Francia per opera dell’ Inghilterra e della Prussia compromessa nelle faccende della Turchia e della Polonia, minacciata in 0-landa ; le quali cose tutte sommovendo generalmente gli animi, il Governo si vide costretto a mandar truppe nella Brettagna e nelle altre provincie. Brienne dovette il 25 agosto 1788 ritirarsi dal ministero ; la convocazione degli Stati generali fu promessa pel 1.° maggio 1789, il Parlamento ristabilito. Necker, già ministro nel 1776 e autore del Resoconto del 1781, il quale avea improvvisa- (1) Cappello, 26 maggio 1788. (2) Cappello, dispaccio 8 giugno-