INDICE —— LIBRO DECIMOTTAVO. CAPITOLO I. Importanza e difficoltà d’ un quadro della vita domestica e sociale de’ Veneziani al principio della Rivoluzione francese, pagina 5. —-Classi della nobiltà 6. — Relazioni dei nobili coi cittadini 8. — Loro abitazioni 9. — Loro vita 10. — I Casini 11. — Vita dome stica dello dame veneziane 18. — Il cavalier servente ibid. — Educazione delle fanciulle 14. — I conventi ibid. — Pogge nazionali veneziane : la vesta, il zendci, il tabarro e bauta 16. — Il tabarro 16. — Il teatro ibid, — Ceto dei Segretarii ibid. — Le nuove idee di Francia 17. — Le villeggiature 18. — Il garan-ghello ibid e seg. — Indole del popolo 20. — Le botteghe di Merceria 21. — La musica ibid — La piazza di s. Marco ibid.— Sicurezza pubblica 22. — I codega ibid. — Scostumatezza 23. — Segni di operosità e di vita nel governo 24. CAPITOLO II. Solennità religiose, pag. 25. — Visita del doge alla chiesa di s. Marco e processioni 26 — Visite ad altre chiese 28. — A s. Giorgio maggiore ibid. — Al convento di s. Zaccaria 29. — A s. Geminiano 30. — Al monastero delle Vergini 30. — A k. Rocco ibid. — Le sa gre : Il Redentore e Santa Marta 31. — Festa delle Marie e visita a santa Maria Formosa 32. — I Povegliesi 33. — I Banchetti 34. — Gli Arsenalotti 35. — La Sensa o l’Ascensione 36. — Il Bucintoro ibid. — Allegrezza della città e corse di barche dette il fresco 39. — La Fiera ibid. — Il giovedì grasso e suoi divertimenti 40. — Il volo e le forze, d' Ercole 41. — La caccia dei tori 42. — La Regata 43. — Il Carnovale e la Quaresima 45. — (vedi 1’ appendice 48). — Feste private per elezioni di dogi, di Procuratori di s. Marco, del Cancellier grande 45. — Conclusione 48.