GIUNTE E CORREZIONI p. 327 - 331 . 333 . 334 » » » 335 » 449 p. 6 Tomo viii. nota 1 ove 1785 correggi 1. 7 per ischeda segreta » 7 ecclesiastici 1685 per ischeda nel Senato, tutti poi soggetti alla ballottazione rimanendo approvato quello che riportava più suffragi oltre la metà : sedevano in carica un anno, quattro mesi del quale occupavano nella Qua-rantia criminale ove rappresentavano la Signoria. Nel 1437 furono nominati altri tre consiglieri detti inferiori o da basso, che si davano lo scambio con gli altri detti Consi-lieri di sopra, mantenendosi cosi una continua relazione tra le due magistrature della della Quarantia e de’ Consiglieri del Doge e quindi degli oggetti civili e criminali coi politici. aggiungi : le grazie, i ricorsi in parecchie cause civili » 15 consorzio : » 20 XII » 3 di sotto: in considerazione correggi : concorso XIII che se i Savii rispondevano opponendo, la loro Parte veniva ballottata la prima e i voti nel bossolo bianco erano in l'oro favore; quelli nel ver de rifiutavano senz’ altro la mozione o proposta. » 5 » dalle prigioni aggivn. o con bando Tomo ix. nota 1 aggiungi: Inoltre volgarmente si chiama- vano case evangelisti i Giusti-nian, Corner, Bragadin, Bembo ed apostoliche iContarini, Tiepolo, Morosini, Michiel, Badoer, Sanudo, Gradenigo, Memmo, Valier, Dandolo, Po-lani, Barozzi.