560 GIUNTE E CORREZIONI AL TOMO JV. Pag. 91in. 6 di sopra : in capo alle due parti leggi vennero le due parti » 21 » 9 di sotto : in ragione delle derivato dalla » » » » di sopra: 14 25 » 15 » 15 Rinaldi Rimondi » 39 » 6 di sopra : non la trovo applicata che non la trovo che raramente applicata, come » 40 nella nota a lin. 8 aggiungi : Leggesi in Sanudo Diarii IX, 62. « In questi zorni de ordine del Cons. de X fo ordinato et fato uno cabion in la sala dove era la libreria dove si re-duzeva la XL novissima l’instade, per metter dentro pre-gioni Trevisani et altri 1509. — E12 lug. 1510 : Dapoi di-anar fo conseio de X con la zonta per scriver in Cipri et fu fato in cheba con gran caldo perchè il marchese (di Mantova) era in sala del Gran Consiglio. » Sanudo X, p. 646. » 54 lin. 8di sotto alla nota aggiungi: e Cod. LXXII cl. XIV lat. (Marc.) ove è la Commissione a Marin Caravello e Zaccaria Trevisan oratori- ai due papi, i 67 » 1 nel sommario Tommaso Morosini Tommaso Mocenigo » 92 » 1 di sotto aggiungi alla nota : Vedi anche Reumont l'av. Cron. Sincrone iIella Storia fiorentina. » 94 » 5 di sopra : settecento settanta mila » 97 » 12 » ventimila duemila » 100 » Idi sotto nella nota : datavi datano » 130 » ult. di sotto nella nota aggiungi : Atto di Consegna Comm. XII, p. 15, 8 maggio 1428., » 171 » 3 di sotto alla nota 1, aggiungi : Nec etiam similiter diati ducatus regimai refatarepossumus nisi de voluntate nror. VI konailiarior. et majorispartis M. C. Promiss. Venier 1382 all’ Arch. » 176 » 5 dopo la nota 1, aggiungi : Era fattore di Lorenzo, vedi Malip. p. 250. » 212 » 11 di sotto aggiungi in nota n. 7 : Suo salvocondotto 20 ottobre 1448 Leona 165. t. » 224 dopo la nota 1, aggiungi : ult. agosto 1448. » 226 lin. 2 di sotto 30 agosto 1454 Commemoriali XIV 146. » 252 » , 13 <> Fanale Fanar » 259 » 5 dopo ’a nota 1, aggiungi: Letteradelnob. Dente al duca di Milano « Et secundosepuò intendere lè processo tanto male de Genovesi che essendo in Pera fecero tregua col dicto Turco cum molte promessioni sotto le quali rimasero totaliter ingannati. Arch. di s. Fedele a Milano. » » dopo la nota 2, aggiungi : E senato Mar. 27 agosto 1453 ove si assegna un soccorso alla vedova e alle figlie p.„75.