5(4 autori ; persone e cose, cose e persone tutto pigliano a mazzo, e questo mazzo se stesse in loro lo getterrebber, che Iddio ci aiuti ! nel fuoco. La Germania e la Svizzera sono senza fine più belle dell’ Italia (unendlich viel schòrter). Ei mostra quindi il torto grande che hanno gli Alemanni culti ( gcbildcte) a sospirare a questi orti esperidi, a trovar quivi tutto più dolce. Si parla, egli dice, con entusiasmo del clima e del cielo, delle lucide stelle di colà, della lussureggiante vegetazione, dei boschetti di aranci e di palme, dei fiori de’tropici, degl’incantevoli siti di Esperia, di Napoli, che si dice una parte di cielo caduta in terra, dei sontuosi edifizii e dei magnifici tesori delle arti. Bugie! fantastiche apparenze I sogni d’ infermi e fole di romanzi I Non si vede nulla di tutto questo. Nel vero, i paesi d’ Italia non sono nè pur per ombra da paragonarsi in bellezza alla patria di questo gentile spirito (an Schohheit, mit denen un-sers Vaterlands nìclit zu vergleiclien). 11 signor Balbi pub andare a vendere al pizzicagnolo le sue statistiche, quando vuole. Ei ne dava ad intendere che 1’ Italia era de’ paesi più popolati del globo, a contava fino a duecentosessanta-quattro, fin quattrocentosessantaquattro abitanti per miglio quadrato, quando in Prussia p. e., e da quelle parti, ne metteva appena cent’ottantaquat-