338 primi dì, e respinta dal bailo con isde^io l’intimazione di resa, furono piantate le bombarde che cominciarono il loro terribile fuoco, nel tempo stesso che la cavalleria turca correva l’isola, devastando, rubando, ammazzando. Era il 5 di luglio e Mohammed spingeva tutta la sua gente al-1’ assalto, fatte empiere le fosse di fascine là ove avea già rovinate le mura cioè dalla parte del Tempio sino alla porta di Cristo (1). Ma gli assediati, sparsa molta polvere da cannone su quelle fascine, quando i Turchi vi salirono sopra, appiccatovi il fuoco, ne cagionarono tale strage, che per quel giorno desistettero dall’ assalto. Il quale fu rinnovato il giorno otto : e avendo quelli della terra scoperto il tradi-mouto d’un capitano Tomaso Schiavo contestabile di cinquecento fanti e prefetto alle macchine (2) che avea intelligenza col nemico (3), piantarono sulle minate mura una bandiera dei Turchi che colà accorsi trovarono invece la morte. Il traditore, pugnalato nel primo impeto della collera da Luigi Dol-fin, fu poi squartato, se ne gettarono i quarti nel campo turco, si misero a morte gli altri suoi complici. Ma il pericolo della città ognor cresceva, gli assalti si succedevano (4) con grande strage a vero dire de’ Turchi, le forze però anche de’ Cristiani e i loro mezzi di difesa venivano mancando. Il sultano (1) Narrazione della presa di Negroponte da Fra Jacopo dalla Castellana che vi si trovava. Concorda con lui il Malipiero. Il numero delle truppe turche e delle loro perdite nelle varie battaglie è forse esagerato. Sarebbero stati trecentomila di terra, sessantamila sulle navi ; la perdita fino a tutta la quarta battaglia, trentottomila. (2) Era stato mandato il 10 marzo 1470, Senato Mar. (3) Fu osservato che mancava uno de’ suoi, cioè Luca da Cur-zola, che era uscito dalla città, e rattenuti il suo cancelliere ed il trombetta si venne in chiaro del tradimento. In casa di certo Andrea Albanese si trovarono tre freccie con iscrizioni dirette ai Turchi. Tomaso fu chiamato dal bailo come per conferire con lui e alla porta fu ucciso. (4) Secondo Laugier 25 e 30 giugno, 5, 8, 12 lugli j. — Castellana 5, 8, 9, 10, 11. — Malipiero '25, 30 giugno, 5, 8, 11 luglio.