1 26 alla Iacopo Ortis, c che ora più particolarmente si distinguono a’mustacchi e al barbino. Questi si danno di preferenza alle muse, e corrono tutte le società del paese; hanno per ordinario un buon fondo di storia universale attinto alle pure sorgenti del Millot, o del Muller; meditarono sulle bellezze di Dante nella Francesca da Rirni-ni, e nel conte Ugolino, conoscono le Chiare , fresche e dolci acque, i drammi del Metastasio, le poesie del Labindo, i sepolcri d’Ugo Foscolo c fino ai Promessi sposi del Manzoni: sono inoltre versati in tutte le controversie letterarie del Pape Satan, pape Satan aleppe, del Tasso con la Crusca, dei Classici coi Romantici : si conoscono però più particolarmente ancora a un certo loro proprio carattere: non fanno niente, o fanno sonetti e dicon male di tutto ! A. queste sono da aggiungersi le benemerite famiglie dei letterati traduttori, che un tanto al foglio vi tradurrebbero il Thesaurus antiquita-tunij dell’Ugolini (33 volumi in foglio massimo) dui letterati correttori, compilatori, editori, bibliografi, cd altre molle, poiché nessun regno è sì esteso, e specialmente sì tranquillo e concorde quanto la chiarissima repubblica dei letterati.