78 L’ orrore ola cui eglino erano stati compresi, al pensiero die sua signoria illustrissima, poiché si sa che ogni avvocato è in tutti i casi illustrissimo, s. s. illustrissima rapita dai becchini stava per esser messa sotterra alla rinfusa con tutta la turba dei cholerici, quell’ orrore fece luogo ai più lieti abbracciamenti, alle più care congratulazioni, alla consolazione, alla gioia più pura. I nipoti furono festeggiati, baciati in fronte, ricolmi di carezze. E di vero senza di loro 1’ onore di tutta la famiglia n’ era ito per sempre. E a ciò s’aggiunga il disonore che sarebbe ricaduto sulla persona medesima del morto. Diamine ! 1’ avvocato R ... un uomo di sì gran conto , che aveva fatto a parole un sì grande contante, e più valevano due righe della sua prosa, anche senz’autorità della Crusca, che non valessero insieme tutti i poemi dell’ antichità, un tal uomo sarebbe stato confuso sotterra con un copista, un letterato, un facchino, genti di sì piccolo pregio, e quanto a’ letterati in ¡specie , sì a buon mercato ? sarebbe stata cosa da farlo morire se non fosse stato già morto ! S’ erano iutanto ordinati i funerali magnifici : la gente alfacciavasi alle finestre; saliva su per li telti per meglio vedere, e 1’ uno chiedere all’ altro cou ansiosa curiosità : di chi è così splendido mortorio? E il mortorio dell’avvoca-