388 2. (a pag. 304) Catalogo de' codici manoscritti, e libri a stampa, che li francesi levarono nell’ anno 1797 dalle librerie de’ monasteri de’ Regolari della Città di Venezia, per trasportarli a Parigi, o dove essi hanno voluto (1). Codici manoscritti estratti dal Monastero, o Colleggio de RR. PP. Domenicani delle Zattere di Venezia V anno 1797. 10. Delle famiglie veneziane, che sono state, e che sono al Governo Due., di Marco Barbaro. Codice originale scritto nel 1570. 22. Liber Aurelii Auctoris Marci Trivisano Veneti de Mauro-cosmo. s. e. De Majori Mundo. Codice membranaceo in fol. del secolo XIV. 26. Caii Plinii Secundi. Naturalis Historia Codice membranaceo in fol. massimo, veramenle principesco, e reale, del secolo XV. 87. Elegie di Madonna Fiammetta, da lei alle innamorate donne mandate. Codice cartaceo in fol. a due colonne del secolo XV. 93. I quattro Evangelj accordati in uno da Jacopo Gradenigo cavaliere, in terza rima. Codice in pecora a due colonne, del secolo XIV. 99. Isularia di Antonio Millo, (sic). Codice cartaceo in 4. maggiore del secolo XVI, superbo, ed unico codice. 104. Chronicon Martini Poloni Papae Poenitentiarii, et Capei-lani. Codice in pecora a due colonne del secolo XIII, e XIV. 126. Achillis Bocchii Bononiensis. Historiae Patriae ab urbe condita libri XV. Codice del secolo XVI in fol. nitido, e magnifico. 128. Aristotelis Opera. Codice membranaceo in fol. del secolo XV, con oro, e colori. Codice politissimo. 1S1. Insularium Archipelaghi, Cristophori Brademonti Presbiteri Fiorentini. Codice cartaceo in fol. piccolo, del secolo XV con 83 figure. (1) Il presente Catalogo tratto dal codice MS. Miscellanea, XXXVIII, 1957 del Museo Correr, fu attentamente riscontrato dal chiariss, bibliofilo Andrea Tessier, essendo 1’ originale assai inesatto. — Talvolta però non essendo stalo possibile riconoscere il vero titolo di qualche opera o constatarne 1* esattezza, fu preso di farn» nvv«rt«n*a msdiant» un (s/c:).