802 si un nuovo tribunale criminale (i) ; ritiravansi i decreti delle conquiste, eccettuati quelli a carico dei tre Inquisitori, Barbarigo, Gabriel e Corner, che il Bonaparte volle espressamente avessero effetto a vantaggio, come diceva, dei danneggiati del 12 maggio. Occupavasi dell’ attuazione del Monte di Pietà, trasferiva infine (9 novembre) in una deputazione detta dei cinque con aggiunta (2) la cura di fare, nelle dolorose condizioni d’allora, quei provvedimenti tutti che stimasse opportuni a benefizio della città. Prime operazioni della Giunta furono richiamare i deputati Benini e Melancini dal Congresso divenuto ormai inutile, e una solenne protesta contro un bando della Cisalpina, che assegnava a' veneti fuorusciti gli effetti della nazione, e incoraggiava a trasportare clandestinamente a Fei’rara cannoni, barche, munizioni, ecc. (3). Poi richiamava, come già gli ambasciatori (10 agosto), così tutti gli altri residenti e secretarli veneti dalle varie corti, tranne il Vendramin bailo a Costantinopoli, circa al quale, per l’importanza del posto, le deliberazioni erano a rilasciarsi ad un futuro governo (4). E, considerando i pericoli clie potrebbe correre la sicurezza pubblica nel prossimo cambiamento, per tanti odii da sfogare, tante ingiurie da vendicare, per 1’ esaltazione di alcune menti, pel trionfo di diverse passioni, fu istituita una giunta speciale di Polizia composta del cittadino (1) Trovasene il Regolamento : . . . nessuno possa essere arrestato, se non in flagranti, senza un ordine motivato di uno dei varii Comitati ; il detenuto debba essere costituito entro 24 ore. L’arresto non intama nessuno, essendo sola misura di cautela finché sia giudicato. 19 nov. Filza IV. V. Comitato di Salute pubblica. (2) Erano Bujovich, Dolfin, Mocenigo, Gallino (al quale fu poi sostituito Marconi), Giustinian, Pisani, Signoretti, Spada. (o) Commissione dei cinque con aqqiunta, aH’Archivio. (4) Ibid. 16 dicembre.