390 Canticorum. Codice membranaceo il più bullo, e il più nitido, che si possa vedere, del secolo XVI. 216. Antiquitates aliquot Galliae, con 97 antichi pezzi di Fabbriche, e 55 Sepolcrali Inscrizioni. Codice cartaceo in 4. del secolo XVI. 220. D. Prosperi Epigrammata super Sent. D. Augustini. Codice membranaceo in 4. del secolo XIII de cult. Equorum del secolo XIV, con nitri opuscoli dello stesso secolo. 227. Tarquinii Gallatii Sabini, de Tragaedia, et Comoedia. Codice cartaceo in 4. del secolo passato. 240. P. Virgilii Maronis Aenei. Codice membranaceo in 4. bislungo assai nitido del secolo XIII. 241. Magistri Dominici Joannis, Theocoton. Codice membranaceo in 4. nitidissimo del secolo XV. 245, Liber Ovidii, epistolarum Heroidum. Codice cartaceo in 4. del secolo XV. 251. L’Ameto di Messer Giovanili Boccaccio. Codice cartaceo in 4. del secolo XV. 253. B. Bernardi Abatis Claravallensis, homiliae quatuor. Codice membranaceo in 4. del secolo XV. 255. M. T. C. Bethoricorum Novorum ad Q. Herrenium libri IV. Codice membranaceo in 4. del secolo XV, bellissimo. 259. Excerpta quaedam ex Ali-Abearage, et Guido Bonato, de cultu morborum, Codice cartaceo in 4. del secolo XIV. 260. Francisci Patrici Senensis, carminum libri quatuor. Codice membranaceo in 4. bellissimo del secolo XV. 262. Laurentii Bonincontri Miniatensis, fastorum libri IV. Codice cartaceo in 4. del secolo XV. 264. Pompei Festi excerpta ordine alpliabetico. Codice cartaceo in 4. del secolo XV. 265. P. Virgilii Maronis, Bucolica. Oratio Julii prò A. Licinio. Codice cartaceo in 4. di carattere tondo del secolo XIV. 266. l'sidorus, de summo Bono. Codice membranaceo del secolo XIII, in carattere tondo. 268. Opusculum Leonardi Aretini e Graeco in Latinum compila-tum. De Vita tyraiinica, et privata. Codice cartaceo in 4, del secolo XV. 282. Architettura militare. Marlois {sic) Fortificazione regu-lare. Codice cartaceo in 4. del secolo passato, pieno di figure ad inchiostro. 303. Compendium Chronologicum trium priorum saeculorum a Ohristo nato. Codice cartaceo in 4. recente.