46 nire alcuni fatti parziali, provocati inoltre per lo più dalle violenze francesi nelle campagne. Alcuni assassinamenti pur troppo succedevano ; all’ approssimarsi d’ un villaggio alcune donne che erano sulla strada cominciarono a gridare, accorsero i villici, successe una mischia, ed allora ecco i comandanti francesi strepitare che si assassinano i loro nazionali ; veementi domande di soddisfazione, minaccie ancor più veementi. La condizione della Repubblica era la più impacciata ; tutta la sua tolleranza, le sue spiegazioni, i suoi maneggi diplomatici, non giovavano a nulla, facevano anzi crescere viepiù l’insolenza francese (1). La missione di Pesaro e Corner a Bonaparte, che raggiunsero finalmente a Gorizia, non fece menomamente migliorare le cose (2). Il loro viaggio era stato rattristato dalla vista delle ville venete e delle campagne desolate dalla licenza delle estere truppe, da per tutto miserie da lenire, afiimi oppressi, avviliti da confortare. Arrivati a Gorizia ed ottenuta udienza da Bonaparte, aveangli esposto la fedele osservanza della neutralità per parte della Repubblica, le tante facilità accordate agli eserciti francesi ; e di riscontro a queste, i fatti di Bergamo, di Brescia (non essendo allora per anco avvenuti quelli di Salò e di Crema) e la parte che vi aveano avuto manifestamente i Francesi. Mostrò ignorare quant’ era accaduto a Brescia, disse non (1) Vedi le molte lettere Battagia ed altri nella Condotta ministeriale del oo. Sanfermo, documenti. Cosi nel mandar a Venezia i prigionieri fatti nello scontro di Salò, scriveva : « quello che duolo gravemente all’ animo mio si è la quasi dimostrata certezza che i ribelli stessi passassero d’ intelligenza coi Francesi ed anzi ne eseguissero gli ordini, e mi duole altresì che gl’inserti reclami in questa mattina avanzati al generale Balland onde non venisse frapposto ostacolo all’ ingresso ed uscita per le porte della città delle ordinanze e corrieri e delle truppe anche in Desenzano non abbiano riportato alcun effetto .... 2 aprile. (2) Rapporto 2B marzo da Udine. Raccolta II, 40 e filza N. 43. Del. Sen. T. F.