366 XXV. La piazza di s. Marco e la Riva . Pag. 127 XXVI. Le Fondamente nuove 131 XXVJI. Il Parrucchiere inglese.....» i3S XXVIII. S. Iacopo dell’Orio, le Chiovere, il giuoco del Pallone.......» 138 XXIX. Le sagre del Redentore, di santa Marta e del Lido . ... 1 .... » 14 > XXX. 11 mio Nemico.........» 149 XXXI. Un lunedì d’ottobre......» 153 XXXII. La Peata e la Gondola.....» 16r XXXIII. Degl’ingressi ingenerale, e dell’ingresso di s. Zaccaria in particolare. . »? 167 Critica. I. Un’opera originale......... 177 II. Versi e prose del dottor Francesco Bei- trame da Conegliano......»? 184 III. 11 Barbier di Siviglia, giornale di musi- f ca, teatri e varietà.......» 189 f IV. Dell’Origine delle Fonti. . . . * » 192 V. Singolarità......... . . » 194 VI. Teatro comico italiano......» 195 VII. Guerre letterarie........» 198 Vili. La Guida tedesca per Venezia, opera di Giuseppe Uaslauer......a 204 v IX. Fedeltà de’ giornali francesi ....»> 209 X. L’Italia com’ é veramente, opera di Gu- stavo Nicolai.........» 211 v XI. Dei gabinetti di lettura in generale , e di quello del signor Missiaglia in particolare ...........» 219 XII. Gli antichi Murazzi e le nuove dighe della laguna veneziana, descritti dalla Gazzetta privilegiata di Milano ...» 224 XIII. Nota alla Nota del signor Defendente