120 tuiti. Ma questa è un’ operazione che esige molto studio ed esame per verificarla in modo soddisfacente e tranquillizzante il gabinetto di Vienna. Non basta, come negli altri casi, il ritiro delle truppe conquistatrici : lo spirito di rivolta, il riscaldo delle opinioni, il nuovo sistema dato a tanti paesi limitrofi hanno formato in quelle e in varie altre parti d’Italia una crisi così fatale che è di tutta 1’ essenzialità conciliarne il valido riparo e rimedio, altrimenti non chiaramente convenendo sopra tali articoli non può tranquillo l’imperatore ’correre al ricupero de’ suoi Stati, ad onta che una somma preponderanza di numero de’ suoi sudditi, parte a lui sempre rimasti costanti, e tanti disingannati, 1’ attendino con impazienza..... Poco riguardo, io credo, si averà a tutti questi nuovi governi uniti sotto gli auspizii della Francia, ma non li potrà negligere, almeno in apparenza, per non perdere affatto ogni credenza nel caso li occorresse di ritornar a ricorrere a questa tanto insidiosa, quanto a se utile arma dello sconvolgimento delle opinioni. Questi sono i temi principali delle lunghe conferenze fra il marchese del Giallo e il Mer-veldt con il Bonaparte. L’Inghilterra non ha parte nei trattati ; da essa si dividerà l’imperatore, e sarà una ben più difficile negoziazione il maneggiarne in seguito la pace, giacché al commercio tutto da essa assorbito, le altre potenze non marittime non possono rimanere indolenti. Trieste è restituita tranquillamente alle armi francesi, giacché in tempo d’armistizio devono le cose restare in statu quo ». Difatti le previsioni del Mocenigo si conformavano pur troppo alla verità, e negli articoli segreti di quel trattato di Leoben segnato il 17 aprile 1797 veniva statuito, che i compensi all’ imperatore per la sua cessione del Belgio ed altri mutamenti territoriali sarebbero dati con