42 alla resistenza, lor raccomandavano per altro la neutralità verso le potenze belligeranti (1). Così passava con grande ansietà la notte del 27, quando alle 9 della mattina seguente giunse avviso cbe si vedeva avanzare un grosso corpo di truppe di forse duecento uomini verso Crema dalla parte della porta Ombriano, e che altrettanti si avvicinavano verso la porta di Serio. Fatte le debite ricognizioni, risultò essere composto di truppe francesi. Il Contarmi, fedele alle discipline militari, ordinò, come il dì innanzi, i soliti provvedimenti di precauzione ; ma che ? Fu appena il corpo di fuori alle barriere, che quello di dentro impadronitosi delle porte le apriva, mentre alcuni più impazienti già avevano scalate le mure. Quindi corsero tutti uniti a disarmare le guardie, e gli ufficiali ad impossessarsi dei quartieri d’alloggi militari, ad occupare la guardia del palazzo. Ascesi nell’appartamento del podestà dopo disarmate le sentinelle, gl’ intimarono con cinque palossi sguainati ed una pistola al petto, eh’ era prigioniero di guerra, gli tolsero la spada, poi andarono a prender possesso delle casse pubbliche e del Monte. Arrivava intanto il famoso Lhermite che avea avuto già tanta parte nella rivoluzione di Bergamo, e recatosi col Garuf ed altro ufficiale francese e alcuni bergamaschi al Contarmi, minacciavanlo di condurlo ostaggio nel castello di Bergamo, e avrebberlo fatto se non fosse stata (2) Ducale di Lodovico Manin a Battagia e Contarmi 22 marzo ... « che approfittando dell’ attaccamento ed ottime disposizioni di co-desti amatissimi abitanti a nostro riguardo e di concerto colli rappresentanti i corpi della città e territorio applichiate tutta la cura e vigilanza a mantenere il buon ordine e prevenire e ripulsare gli attentati de’ facinorosi che venissero a turbarlo, procurando di adoperare tutti quei mezzi che senza esporre codesti fedelissimi sudditi a un certo sagrifizio, valer potessero ad allontanare i temuti pericoli, e sempre riconoscesse non esservi da parte dei Francesi un’ attiva cooperazione. »