381 Richiamar il Ministro di Parigi, e spedir colà Tommaso Galiini, segretario Sordina. Indirizzo, e Ministro alla Repubblica Batava, e Traspadana. Richiamo di tutti gli altri Ministri alle Corti Estere, e poi spedirne degli altri. Sieno assicurati i poveri ex-nobili d’un provvedimento vitalizio sopra i beni nazionali, o con istituzione d' una lotteria : e si assicuri il popolo mantenendo la solidità della Zecca, e Banco a carico della nazione. Tutto per ora riservando a Bonaparte di combinare, quanto spetta agli interessi della sua armata, e Repubblica francese nel Trattato di pace. Villetard promette la sua interposizione presso Bonaparte a favore degli ex-inquisitori di Stato, con questo, che illico a tutti li cittadini veneti sia libera la comunicazione, e società con tutto il corpo Diplomatico. N.B. Le seguenti espressioni sono d’altro carattere. Specificate, che nella Municipalità non si possa contare più d’un terzo di ex-nobili, che sceglierete fra i veri patriotti illuminati. (Vedi Raccolta cronologica ragionata ecc. t. II, p. 388).