160 abitando in stanze separate e con custodia militare alla porta e nelle stanze stesse. Contemporaneamente si estrassero dai piombi, dai pozzi e dalle altre carceri tutt’ i detenuti per opinioni politiche (1). Il Lallement, dopo averne domandata la lista, prese commiato, lasciando con pieni poteri il Villetard, il quale si affrettò con suo biglietto a ringraziare di quella liberalità il Dona, ed il giorno seguente 5 maggio dugentottantatre prigionieri di guerra nei fatti di Salò, furono regolarmente consegnati a Fusina al generale Baraguey d’ Hilliers. Ma il tempo stringeva, il pericolo pareva imminente, e non v’ era mezzo che non fosse posto in opera per ¿stornarlo. Per insinuazione del cav. Andrea Dolfin, davansi all’ Haller seimila zecchini in verghe d"' oro ; si ammetteva in Venezia, per consiglio del già luogotenente d’Udine Alvise Mocenigo, la moglie del generale Baraguey ripromettendosi vantaggi dalla influenza di lei sul marito, inviavasi a Bonaparte lo stesso Mocenigo cogli altri due deputati Dona e Giustinian con facoltà di convenire e (1) 1797 9 maggio. «Certifico io sottoscritto che le Prigioni dette dei Pozzi erano già interamente vacue, e quelle dei Piombi col licenziamento oggi seguito delli tre che vi esistevano sono pure intie ramente vuote, e che dalle prigioni dette le Quattro furono licenziati li descritti nell’ atto inserto, come quelli che soli apparivano rei di delitti politici. * (Erano quattro) G. A. Fontana segretario, e segue altra fede del carceriere. « Lo scarso numero dei detenuti, osserva a questo proposito l’autore della Memoria degli ultimi otto anni della Repubblica Veneta, provò a tutto il mondo quanta efficacia abbia la sola opinione nei governi politici, mentre il timore della severità, esteso potere e dilatata cognizione di tutto, che l’universale credeva che avesse il Tribunale degl’ Inquisitori di Stato, contro del quale sono state dette e scritte tante calunnie e fole, operava più che le esecuzioni ch’erano rarissime, avendo inteso dire da persone degne di fede che nello spazio degli ultimi cinquant’ anni, cinque sole erano state le sentenze capitali segnate da esso Tribunale, e nel momento in cui furono aperte le sue carceri, sette soli individui erano li detenuti in quelle dei cosi detti Piombi per colpe anche niente implicanti la politica, nessuno in quelle dette li Poeti ...»