178
che no xe persa la lusinga de poter ottener qualche alleviamento ; e qui pur se procurerà de migliorar possibilmente la dura nostra condizion.
     « Xe necessario però accordar a sti Conferenti le facoltà indicate, mentre ne vien minaccià sempre el ferro e el fogo se non se aderisce alle loro ricerche ; e in adesso semo circondadi da 60/m uomini caladi dalla Germania, vittoriosi ed in conseguenza liberadi dal timor dele Armi austriache. Dunque non dubitemo che Le sia per prenderla con la [stessa unanimità de voti, come Le ha prese le altre due, giacche sempre più xe stringenti le durissime circostanze che ne circonda.
    « La Parte sarà mandada con lo stesso metodo, attesa la sempre maggior urgenza.
    « Chiuderemo dunque, come ben se deve, col racco-mandarghe de rivolgerse sempre a Dio Signor ed alla Madre sua santissima, onde i se degni dopo tanti flagelli, che meritamente per le nostre colpe i n’ ha fatto provar, i vogia riguardarne con gli occhi della loro misericordia, e sollevarne almeno in qualche parte da tante angustie che ne opprime. »
     A queste dolenti parole del doge tenne dietro la lettura dell’ operato e del convenuto dai due Commissari! Donà e Battagia, della lettera dell’ Haller, e di quant’ altro poteva chiarire la condizione delle cose ; dopo di che veniva letta e proposta la seguente Parte :
« 1797, 12 Maggio in Maggior Consiglio.
    « Il sommo oggetto di preservare incolumi la Religione, le vite e le proprietà di tutti questi amatissimi abitanti, determinò questo Maggior Consiglio alle due Parti
1	e 4 corrente, colle quali concesse al Li suoi deputati presso