206 pagatore dell’ esercito d’Italia tre milioni di tornesi in numerario, cioè un milione nel mese prossimo pratile, un secondo nel mese di messidoro, ed il terzo milione quando il governo provvisorio sarà compiutamente ordinato (sera en-tièrement organisé). » 3. La Repubblica di Venezia somministrerà pel valore di altri tre milioni di tornesi in canapi, cordaggi, arredi ed altri oggetti necessarii alla marina a richiesta dei commissarii che saranuo nominati dal generalissimo dell’ esercito, e in quanto questi oggetti esisteranno effettivamente nei magazzini e depositi dell’ Arsenale. » 4. La Repubblica di Venezia somministrerà inoltre tre vascelli di linea e due fregate in buono stato, armati e forniti di tutto il necessario, senza comprendere l’equipaggio, e a scelta del generalissimo, che dal canto suo promette al governo la mediazione della Repubblica francese per terminare prontamente le differenze insorte tra la Repubblica di Venezia e la reggenza d’Algeri. » 5. La Repubblica di Venezia consegnerà infine ai commissarii a ciò destinati venti quadri e cinquecento manoscritti a scelta del generalissimo. » I cinque articoli suesposti, quantunque convenuti e trascritti separatamente, sono nulla di meno essenzialmente inerenti al trattato ostensibile conchiuso oggi tra le due Repubbliche, e non ne sono che la continuazione, di modo che la mancanza all’ esecuzione di un solo dei detti articoli secreti renderebbe tutto il trattato nullo e come non avvenuto (1). (1) Intorno a questo trattato, scriveva Napoleone al Direttorio, da Mombello 30 floréal a. V. (19 maggio 1797). J’ai eu plusieurs buts en concluant ce traile: 1.° d’entrer dans la ville sans difficidté, avoir l'arsenal et tout en notre possession et pouvoir en tirer ce qui nous convieni sous le prctexte de l’exécution des articles secrets ;