884 Antichità. VENEZIA. — Libreria S, Marco. — Carneo, che rappresenta Giove Egioco (1 agata di due colori). -Noia. Questo Carneo è riflessibile per la sua grandezza. Il signor Visconti antiquario di Roma ha composto mi' opera a bella posta per fornirlo d' illustrazioni. VERONA, — Casa Muselli. — Medaglie greche e romane (19, argento). Simili (28, bronzo). Medaglie romane e d’ uomini illustri (18, argento!. Simili (4, bronzo). Libri e Codici. VENEZIA. — Biblioteca di S. Marco. — Manoscritti greci (138, pergam.) Simili (34, carta). Manoscritti latini, italiani, ecc. (24, pergam. j Simili (8, carta). Manoscritti Arabi (2, carta di seta). Nota. I manoscritti greci, tra i quali ve n' hanno molti anteriori al secolo decìmoterzo, provenienti pressoché tutti dalla biblioteca del Cardinal Bessarione, sono benissimo conservati. VENEZIA, PADOVA e S. DANIELE. — Biblioteche dei Conventi. — Manoscritti (40, pergam.) Simili (7, carta). VENEZIA, PADOVA, TREVISO e S. DANIELE. - Varie Bi-blioteche. — Stampati del decimo quinto secolo (10, pergam.) Simili (111, carta). Nota. Ve n hanno almeno 12 anteriori al 1471, tra gli altri il Duran-dus di Magonza del 1459 in pergamena, e più di 60 prime edizioni. Stampati d’ Aldo (1, pergam.! Simili (68, carta). Libri di musica, la maggior parte antichi e rarissimi ¡50, carta). \ ERONA. — Varie Biblioteche. — Manoscritti ^22, pergam.) Simili (7, carta). ¿soia. Otto anteriori al secolo tredicesimo.