3Ì)1 804. Iuvenalis Aquinatis Poetae, satyrarum liber. Codice membranaceo in 4. del secolo XV, assai ben tenuto. 325. Manila Cabacci Ralli, carmina. Codice membi'anaceo assai stretto del secolo XVI. in corsivo bellissimo. 338. Albius Ìibullus. Elegiarum — Vibii Sequestris de Flumini-bus, Fontibus D. Codice membranaceo, e cartaceo in 4. del secolo XV. 407. Canzoniere di M. Francesco Petrarca. Codice cartaceo in 4. del secolo XV. 408. Rime di M. Tartalia de Mantelli da Canobio (sic). Codice cartaceo in 4. del secolo XV. 421. Orazioni del qm. 111.0 Sig. Andrea Cornaro. Codice cartaceo del secolo XVII. 437. Evangelium D. Joannis cum Glossis. Codice membranaceo in 4. del secolo XIII. 453. Francisci Philelphi ad Thomam Thebaldum Mediolanensem, Convivium primum. Codice cartaceo in 4. del secolo XV. 454. Fabulae sexaginta anonimi .auctoris cbristiani elegiaco versu. Codice membranaceo del secolo XIV. 455. Psalmi David, cum Commentario Rab. David Kinchi. Codice ebraico del secolo XIV in pecora a due colonne in 4. con vivissime e vaghissime miniature. 447. Canzoniere d’ignoto autore. Codice in quarto cartaceo del secolo XVI. 449. Delli Procuratori di S. Marco dall’ 802 al 1650. 456. Ad Herennium libri IV. Codice membranaceo del secolo XIV. 496. Gramatica Latina. Codice membranaceo in 8. del secolo XV, in bel carattere rotondo. 497. Pomponii Mellae de situ totius orbis. Codice membranaceo in 8. del secolo XV. 500. Persi Satyrae. Codice membranaceo in 8. del secolo XIII. 501. Dorothei, oratio de Humilitate. De Graeco in Latinum versa per Omnibonum Leonicenum. Con altri opuscoli del medesimo autore. Codice membranaceo, e cartaceo in 8.° del secolo XV. 503. Luciani, de fide non facile calumniae adhibenda liber. Codice membranaceo in 12.° del secolo XV. 511. Erotemata Grammaticalia Graeca. Codice membranaceo in 12.° del secolo XV. 518. Bindi Bunichj Seniensis Cantiones, Dantis Aligerii Fiorentini cantiones. Codice membranaceo in 8.° del secolo XV.