EPISODI SIGNIFICATIVI 321 essa comparve con un grembiale bianco-giallo (colori di Pio IX), accolta da grandi applausi. Il 22 febbraio lo Schickh annotava nel diario di aver fig- 57- quadro allegorico sulla situazione del 1848 (museo del Risorgimento) sulla barca (nella quale sei spingono avanti e tre sciano) sta scritto: « Scia che là si crepa di fame ” (a poppa) e « Voga alla bella libertà - (a prora). Di sotto: « Non giova scriver, né predicar: chi scia, chi voga e chi se la ride ». preso misure di polizia contro le « simpatie democratico-italiane della gioventù notevolmente emergenti » e contro le minaccie, da cui era Storia di Trieste, vol. II. 21