CRESCENTE ENTUSIASMO NAZIONALE 329 Anche un manifesto lanciato da Andrea Molinari era ancora costituzionale, ma ampiamente italiano. Il Kandler, invece, con alcuni del Consiglio, affermava fedeltà al governo ed esprimeva pensieri ottimistici circa la missione del porto nella palingenesi dell’impero.- La sera del 18 al Teatro Grande si rinnovarono le entusiastiche fig. 59: Filippo Zamboni nell’uniforme della legione universitaria, Roma 1849 (museo del Risorgimento) manifestazioni della prima sera. Gli evviva, dice la polizia, « furono aumentati di nuovi »: alle città d’Italia, a Roma, a Milano, a Gioberti, a Tommaseo, a Manin, ai Veneziani, a San Marco. Si sventolarono fazzoletti tricolori. Si volle che la prima donna apparisse in scena con una coccarda tricolore. Un gruppo di patriotti piantò in mezzo alla platea una grande bandiera tricolore. Le autorità notavano gli scarsi applausi, che raccoglieva l’inno dell’impero e l’entusiasmo