ACCUSE CONTRO IL DIRETTORE DELLA POLIZIA 233 con colletti ricamati, con busti sporgenti, con lunghi pantaloni e con pendenti agli orecchi. I fedeloni se la pigliavano col Pittóni e una grossa denuncia contro lui capitava a Vienna. Lo accusavano di frequentare molto i Francesi, di meritarsi il titolo di giacobino, di dir sempre tutto agli Ebrei, di lasciare in città molti Francesi, che poi erano ufficiali o spie, di tìg. 37: A. Canova: busto di Napoleone (società di Minerva) favorire le belle prostitute. Dicevano che chiudeva gli occhi su tutto. Non si accorgeva che Giuseppe Rossetti, console di Genova, teneva lo stemma della Repubblica ligure, benché questa avesse cacciato gli Austriaci. Le guerre condotte dalla Francia portavano un continuo incaglio negli affari: onde si esasperava non soltanto il sentimento di alcuni leali sudditi, non pure il fervore delle spie e dei confidenti, ma anche il ran-