BIBLIOGRAFIA fili — Memorie triestine. Trieste, X922. Bolmida E., Memorie triestine. Venezia, 1876. Bomches F., Der Hafen von Tri est in Bezug auf Bau unti Betrieb. Vienna, 1855- Bonacich M., Custodia in piombo del vescovo Angelo Canopeo. « L’Istria », VII (1852), n. 17 e 18. JSonomo P., Nove lettere. Edite da G. Mainati. Trieste, 1828. Bonolis G., Il diritto marittimo medievale dell'Adriatico. Pisa, 1921. Borgatti E., Trieste e il suo porto. « Rivista marittima », XXI (1888), fase. 7-8. Bottura G. C., Storia aneddotica del Teatro Comunale. Trieste, 1888. Bragato G., Da Gemona a Venzone. Bergamo, 1913. Braun G., Carlo VI e il commercio d’Oltremare. « Archeografo triestino » XXXVII (1921), p. 299 segg. B(rodman)n G. S., Memorie politico-economiche della città e territorio di Trieste, della penisola d’Istria... Venezia, 1821. Brol E., Domenico Rossetti ad Antonio Mazzetti. «Miscellanea Hortis », II, P- 549 segg. Buchwald S., Geschichte des Hafencastelles von Triest imd des Domes von St. Iust. Linz, 1895. Budinich C. - Sticotti P. - Tedeschi E., Scavi al bosco Pontini. (Estr. dal-1’« Archeografo triestino»), Trieste, 1908. Bussolin G., Un anno dopo. Cronaca municipale triestina. Trieste, 1862. Buttazzoni C., Rescritto del duca Alberto d’Austria a Ugo di Duino. — Pace tra Austria e Venezia. — Documenti triestini. — Invasioni lurchesche nel secolo XV. — 7 Turchi si presentano innanzi a Trieste. — Cenni storici sul castello a marina. Questi studi sono pubblicati nell’« Ar- cheografo triestino », voi. I - II - III (1869-1871). Buttignoni G., Per la solenne inaugurazione della Madonna della Pietà. Trieste, 1896. — A San Giusto cento anni /a. Trieste, 1913. Cambon L., Del lusso e delle leggi suntuarie negli Statuti municipali di Trieste. « Archeografo triestino », II (T870), p. 1 segg. Camisani G., Del mercantile tornaconto di Trieste e de’ suoi rapporti con la proposta aggregazione alla nuova Lega germanica. Trieste, foglio voi., 1848. Carpaccio A., Saggio sopra il commercio in generale con un prospetto storico dell’ingrandimento della città di Trieste. Trieste, 1805. Castiglioni A., Trieste e la difesa sanitaria d'Italia verso Oriente. «Nuove Provincie », I (1923) p. 35 segg. — Gli albori del giornalismo medico italiano. Trieste, 1923. — Medici e medicina a Trieste al principio dell’800. Trieste, 1922.