ARTISTI DEL TEATRO 591 saputo o potuto onorarsi dei sacrifici che essa merita. Altri cittadini, quali il Terianò, Salvatore Besso e Lionello Sinigaglia, l’aumentarono di pregevoli raccolte speciali. Grandi tradizioni ha il teatro, pari a quelle delle maggiori e migliori città d’Italia. Da Luigi Capodaglio, « nato si può dire in quei teatrini che erano sorti nel cortile dell’osteria dei Bagni e nelle case private, fig. 92: Attilio Hortis quando la compagnia Andolfati d^va nell’anfiteatro in via del Coroneo al venerdì una tragedia di Alfieri ed alla domenica una commedia di Gol-doni », alla celebre Tessari e a Antonio Gandusio, parecchi insigni attori italiani sono usciti da Trieste. In uno di quei teatrini ricordava di aver fatto le prime armi Ferruccio Benini. Sulle scene del Verdi aveva esordito, nel 1831, la celebre Amalia Bettini. Tra noi nacque la cantante Giuseppina Strepponi, che poi fu moglie di Giuseppe Verdi. Pochi anni