MANIFESTAZIONI POLITICHE IN TEATRO 303 intensificare le dimostrazioni del vero sentimento italiano della città. Come nella Lombardia e nel Veneto, anche a Trieste il teatro fu campo di significantissime manifestazioni nazionali. Giuseppe Verdi, dalle scene del Teatro Grande fece vibrare alta l’anima italiana della folla triestina. Nel 1843 il Nabucco e i Lombardi, nel 1844 VEmani, nel 1840 l’Attila sollevarono schietti entusiasmi: i brani contenenti frasi patriot- fig. 53: Ippolito Caffi: La piazza della Borsa (1840, coll. Fontana) tiche si fecero ripetere come ovunque. Di altre produzioni si applaudirono sempre i punti più significativi: nel 1845, della citata Danae di Dall’Ongaro, il pubblico acclamava certe frasi, che magnificavano la fedeltà dei Dalmati per San Marco. Le feste agli attori erano anche esse pretesto per dimostrazioni nazionali. Mostra ovunque il poter del tuo concento, e mostra allo stranicr col tuo valore che l’italico genio non è spento!