BIBLIOGRAFIA Humann G., Zar Geschicte der Karolingischen Baukunst I-II, Strasburgo, x9io-r9ii. Il Portofranco di Trieste. Memoria ossequiosamente dedicata all’Eccelso Consiglio dellTmpero. Trieste, 1863. In memoria del primo secolo compiuto di vita della Società del Casino detto il vecchio. Trieste, 1863. Jacghia I., I primordi di Trieste moderna all’epoca di Carlo VI. « Archeografo triestino », XXXVI (1920), p. 61 segg. Jasbitz G. B., Il teatro della guerra dopo la costituzione del 15 marzo T848. Trieste, 1848 Joppi V., Documenti inediti sulla storia di Muggia nel sec. xiv. « Archeografo triestino » V (1873), p. 283 seg. — Antonio Burlo e i Turchi. « Archeografo triestino » IX, (1882), p. 300 segg. — Relazioni di Udine con Trieste e l’Istria nel sec. XIV. «Archeografo trie- stino », X (1853), p. r segg. — Dei documenti inediti istro-tergestini. «Archeografo triestino», XVIII (1895), p. 251 segg. — La basilica di Aquileia. « Archeografo triestino», XX (1897), p. 209 segg. — Nuovo contributo alla storia dell'arte nel Friuli (in collaborazione di G. Bampo), Venezia, 1887. — Contributo terzo alla storia dell’arte nel Friuli. Venezia, 1892. — Contributo quarto ed ultimo alla storia dell’arte nel Friuli. Venezia, 1894. Kandler P., Il duomo di Trieste, con appendice delle sue iscrizioni. « Archeografo triestino », V. S., I (1829), p. 131 segg. — Apertura del Museo d'antichità in Trieste. « L’Osservatore triestino », 16 giugno r843. — Relazione storica del duomo di Trieste ossia della Basilica di S. Maria e S. Giusto. Trieste, 1843. — Della contea del Carso e della dedizione di Trieste alla Serenissima Casa d’Austria (con lo pseudonimo Pietro Ceruti), Trieste, r844- — Guida al forastiero nella città di Trieste. Trieste, 1844. — Sulle antiche rivalità fra Trieste e Venezia. « L’Istria », I (T846), n. 43-44. — Nuovo sipario del Teatro Comunale. « L’Istria », I (1846), n. 64-65. — Palazzo pubblico in Trieste. « L’Istria », I (1846), n. 72-73. — Pel fausto ingresso di mons. ili. et rev. D. Bartolomeo Legat vescovo... nella sua chiesa di Trieste. Trieste, 1847. — Materiali per la questióne della navigazione nell’Adriatico. « L’Istria », II (1847), n. 53-57- — Viva Trieste. — Cronaca municipale. —- Cronaca municipale (II). — Dedizione di Trieste alla Casa d’Austria.