LA ROVINA DEL COMMERCIO 243 Invece la rovina del commercio triestino non ebbe cause, diremo così, solo terrestri, provenienti dal suo retroterra: essa fu provocata, come riconobbe già il Marmont (venuto il 1. febbraio 1810 come governatore delle Provincie Illiriche), specialmente dal blocco continentale decretato fig. 39: ostensorio donato alla cattedrale da Luigi XVIII (1814) da Napoleone e dal fatto che, tenendo gli Inglesi il dominio in tutti i mari e anche nell’Adriatico, ogni navigazione era impedita. Gli Inglesi tentarono nel 1809 di prendere Trieste dalla parte del mare. Senza riuscire, perché una flotta russa ch'era nel golfo impedì l’azione.