— 512 — nocunEiix« xxxv. Quadro delle spese incontrate da Venezia per combattere contro gli Austriaci nella guerra d'indipendenza nazionale nel 1848 e 1849. Fondi esistenti nel tesoro (casse camerali) di Venezia alla caduta del Governo austriaco . . . L. 5,660,134:07 Contribuzioni dirette, imposta fondiaria e commerciale ..............» 4,600,043:00 Contribuzioni indirette, prodotto netto di Venezia e del suo territorio........» 3,240,042:00 Introiti straordinari — Somme inviate dal di fuori. Dalle province di Treviso, Vicenza, Rovigo e Belluno in biglietti di banco austriaco .... » 105,870:00 Dalle province di Padova e di Treviso in acconto dell’imposta fondiaria..........» 683,657:60 Dal Governo piemontese 1,200,000 lire e compresi i benefici realizzati nel cambio.....» 1,355,042:00 Dal Governo provvisorio di Milano .... » 250,580:00 Prodotto dei beni nazionali e fondi ritirati alla caduta del Governo austriaco. Fondi ritirati dalla zecca.......» 606,011:12 Fondi ritirali dall’ amministrazione del lotto . » 38,125:46 Prodotto della vendita di oggetti di prezzo appartenenti al Tesoro.........• . » 3,782:03 Prodotto della vendita de’ beni nazionali . . » 337,491:93 Prestiti forniti da Venezia e dal suo territorio. Prestito dato dal Comitato della strada ferrala . » 3,000,000:00 Prestito imposto ai cittadini più ricchi ...» 4,389,122:23 Prestito di un milione e mezzo imposto alla classe meno agiata...........» 681,745:32 Prestito di un milione e mezzo imposto alla Banca nazionale............» 1,700,976:68 Prestito prelevato sui depositi giudiziari . » 635,456:31 Da riportarsi L. 24,288,079:75