CAPITOLO VII. Manifesto di Manin ai Veneziani — Riunione dell’ assemblea — Dittatura — Gio. Battista Gavedalis — L’ ammiraglio Graziani — Condizione politica di Venezia — Venezia ed il suo estuario — Ripulsa del gabinetto francese alla domanda d’intervento — Lettera di Tommaso Gar — Lettera a Palmerston — Valentino Pasini — Argenterie dei Veneziani — Nuovi corpi — I cannonieri Bandiera-Moro — Cavalleria — Artiglieria — Organizzazione dell’ esercito — Il generale Guglielmo Pepe — Ufficiali provenienti dall’ esercito austriaco — Divisione dell’ estuario — Guardia civica — Manin. Nel mattino del 12 agosto Manin rivolgeva al popolo di Venezia il seguente proclama : « Cittadini ! » Nei momenti d’ un supremo pericolo conviene adot-» tare risoluzioni pronte ed ardite. » Perchè non restiate senza governo io non ho esitato » ad assumere, quantunque solo per poche ore, la pesante » responsabilità di governare. La necessità me ne diede il » mandato ; la vostra affezione mi renderà più facile l’eser-» citarlo. » Domenica, 1’ assemblea dei nostri rappresentanti sarà » convocata : la sua prima cura dev’ essere quella di creare » un nuovo governo, allo scopo di provvedere efficacemente » alle attuali necessità. » Abbiamo confidenza in Dio, in noi stessi, nell’ Italia, 27