— 547 — Augusta — La Costituente italiana — Dimostrazione — Ascendente di Manin sui Veneziani — Haynau — Sua ferocia — La nuova assemblea — Suoi lavori — Apprensioni nel popolo — Decreto dell’ assemblea — Esercito veneto — Nuovi quadri per altri corpi . ... ,......... Pag. 203 Capitolo XI. — Decreto che proroga l’assemblea — Concentramento di truppe a Chioggia e Marghera — Consiglio di guerra — Piano di campagna progettato dal generale in capo — Considerazioni sul medesimo — Viene oppugnato — Combattimento di Conche — Voci di disfatta subita dai Sardi — Haynau comunica l’esito della battaglia di Novara — L’assemblea è convocata — Memorabile decreto — Descrizione fatta di quei giorni dal signor Flagg, americano — Bella resistenza di Casale — Eroica difesa di Brescia.......... » 293 Capitolo XII. — I Veneziani abbandonati a loro stessi — Pesaro Maurogonato e le finanze di Venezia — La commissione ano-naria — Provvidenze — Investimento di Marghera — Descrizione della fortezza — Comincia il fuoco — Si cerca aumentare la marina — Tentativi per combattere la flotta nemica — Festa di S. Marco — Istruzioni inviate a Pasini — Comincia il bombardamento di Marghera — Bollettino del combattimento del giorno 4 maggio — Proclama di Badetzky — Risposta di Manin — Lettera di Bastide — Ritorno del granduca a Firenze — Spedizione dei Francesi contro Roma — L’Ungheria— Fucilazione dell’avvocato Tasso........» 315 Capitolo XIII. — Penuria in Venezia — I contrabbandieri — Fabbrica di polvere — Il fuoco continua contro Marghera — Gli Austriaci lavorano alla seconda parallela — Sortite — L’ingegnere Valle — Il generale Rizzardi a Chioggia — Il tenente di vascello Baldisserotto a Treporti — Il tenente maresciallo Thurn rimpiazza Haynau — Il 23 maggio gli Austriaci compiscono i lavori — Il 24 maggio a Marghera — Il 25 — Il 26 — Decreto del governo — Evacuazione di Marghera — Dolore della guarnigione — Lettere d’ufficiali austriaci — Il capitano Kopetk a S. Giuliano — Percfite sofferte — Il conte Correr — Lettera del console francese — Bologna occupata dagli Austriaci. » 335 Capitolo XIV. — Osservazioni su Marghera — Linea di difesa — Seconda linea — Gli Austriaci armano S. Giuliano e la testata del ponte — Provvedimenti per la difesa — Lettera di Kossuth — Lettera del ministro De Bruck — Riunione del-1’ assemblea — Suo ordine del giorno — È rinnovato il de-