— 523 — Piazza di S. Pietro e Porto Secco. Comandante : capitano Grisi Alessandro — Ajutante : tenente Jaco-bazzi Eugenio. Piazza di Pellestrina. Comandante; capitano Calvi Giuseppe — Ajutante : tenente Pel-latis Giovanni. COMANDO DEI FORTI PRINCIPALI. forte dei treporti — Comandante : maggiore Cavalletto Alberto — Ajutante : capitano Vigna Giuseppe. forte del lido — Comandante : tenente-colonnello Lancetta Girolamo — Ajutante : tenenti Assergio Domenico, Stels, Ruggeri. forte degli alberoni — Comandante : tenente-colonnello Mestro-vich Giorgio — Ajutante : tenente Berton Pietro. forte di s. Pietro — Comandante : capitano Stratico Leonardo. forte caroman — Comandante : capitano Jehan Augusto — Ajutante : tenente Oliva Vincenzo. forte di brondolo — Comandante : tenenti-colonnelli Matterazzo Francesco, Sartori Felice — Ajutante : capitano Gorian Pietro. forte s. felice — Comandante : maggiore Badonich Enrico — Ajutante. capitano Sugana Domenico. forte s. secondo — Comandante in I : maggiore Virgili Giuseppe — Comandante in II : maggiore Carrano Francesco — Capitano d’ artiglieria marina : Zeccarello Giorgio. forte s. michele — Capitano : Brunetti. N. B. I piccoli forti erano comandati dall' ufficiale di presidio più elevato in grado. Artiglieria. Direttore e comandante generale : generale di divisione Armandi Pier Damiano — Comandante : maggior generale Paulucci Antonio — Dirett. e comandante del materiale : tenente-colonnello Mezzacapo Carlo. Artiglieria di campo Comandante : Tenente-colonnello Boldoni Camillo — Capitani : Testa Giovanni, Mai Fiorino, Tosti Nicola, Chiavacci Luigi — Capitano quar-