— 38 — Rivoluzione a Vienna; Vienna insorta contro Metternich e la Camera Aulica; Vienna ha inalberato lo stendardo della libertà ! — V effetto di queste notizie è indescrivibile : dubbio e incredulità in molti, incoraggiamento a tentare una simile prova nei più coraggiosi, in tutti una immensa gioia. Il 16 marzo fu impiegato nei preparativi della lotta che, sanguinosa e terribile nelle strade di Milano, con meno sangue e con molta destrezza fu condotta a Venezia; nel-1’ una e nell’ altra città coronata dalla vittoria. Strano apparve, ma non perciò meno vero, che Milano e Venezia insorgevano nello stesso giorno, alla stessa ora, senza accordo preventivo. Le risapute notizie, i comuni interessi e un eguale amore di patria le facevano coincidere nella scelta del giorno di battaglia. Non sarà qui fuori di proposito ricordare come a Parigi ed a Vienna gl’ Italiani colà residenti furono fra i primi ad impugnare le armi nei giorni di rivoluzione; quei nostri fratelli, che tanto avevano contribuito a propugnare le idee liberali, vollero primi suggellarne il santo principio col sangue.