- 101 — d’Italia e dell’umanità a soccorrere il Veneto, rammentandogli che un intero popolo pericolava e che, qualora la forma del governo di Venezia (cosa non supponibile) avesse adombrato il governo sardo, ritenesse essere questa provvisoria, dovendo in seguito deciderne la nazione medesima ('). E per viemeglio spiegare quest’ultima frase, avea già spedito il Paleocapa con istruzioni sufficienti a togliere ogni timore, ogni sospetto anche ai più paurosi del nome di repubblica (2). Lo stesso generale Alberto La Marmora, che (*) Vedi Documento V. (s) Ecco quali furono le istruzioni date a Paleocapa inviato al campo di Carlo Alberto; queste istruzioni furono trovate fra le carte di Manin e scritte per domanda e risposta. — Domande fatte da Paleocapa e risposte di Manin. Se il Re domanda esplicitamente o per mezzo dei suoi ministri se noi siamo disposti a rinunciare alla forma repubblicana, cosa dovrò io rispondere ? — Rispondete che noi accetteremo la forma di governo che la nazione deciderà. — Se il Re od i suoi ministri chiedessero se noi siamo decisi a costituirci in un solo Stato con la Lombardia, qualunque sieno le determinazioni di quest’ ultima, cosa dovrò rispondere ? — Se 1’ assemblea costituente deciderà che quest’unione deve compirsi, noi l’accetteremo. — Se il Re facesse intravvedere l’intenzione di formare un solo Stato dell’ Italia settentrionale con Milano per capitale, cosa risponderò ? — Voi direte ancora che noi siamo agli ordini dell’ assemblea costituente. — Nel caso che il Re insistesse sul desiderio già da lui manifestato che le provincie lombarde e venete sieno rappresentate da una sola assemblea, cosa avrò a dire ? — Fate osservare che il Governo veneto non può riunire che 1’ assemblea delle Provincie che fecero la loro adesione, ma aggiungete che la prima proposizione del governo all’ assemblea veneta avrà per iscopo di chiedere se essa intende fondersi con l’assemblea lombarda. — Se la flotta Sarda entra a Venezia per soccorrervi, l’accettereste voi? — Sì. — Se infine il Re mi esternasse l’intenzione di fortificare la difesa di Venezia, inviando un corpo di truppe, cosa dovrò rispondere? —- Che noi l’accetteremo come si accetta, in caso di pericolo, il soccorso di un amico qualunque.