— 521 — Mezzacapo Carlo direttore del materiale dell’ artiglieria, tenente-colonnello Radaelli Carlo incaricato delle esplorazioni militari, tenente-colonnello Assanti Domenico, tenente-colonnello Sirtori Giuseppe membro della commissione militare, maggiore Virgili Giuseppe comandante il forte di S. Secondo, maggiore Carrano Francesco comandante in II del forte di S. Secondo — Gran Prevosto : Materazzo Francesco — Ordinanze del generale in capo: maggiore De Petris Carlo, capitano Vidali Crispino — Tenenti: Mainardi Ottavio, Fenzi Carlo, Giuseppe Giordani. COMANDO DEI CIRCONDAR» DI DIFESA. Ispettore del 2.° e 5.° circondario : generale di divisione Solerà Francesco, già ministro della guerra — Capo dello stato maggiore : colonnello Oliva Lorenzo — Aiutante di campo : capitano Solerà Francesco. 1.° Circondario (Ponte). Comandante : tenente-colonnello Cosenz Enrico — Capo dello stato maggiore : maggiore Mathieu Giovanni — Ispettore del genio : tenente colonnello Chiavacci Vladimiro — Comandante V artiglieria : capitano Andreasi Giovanni — Applicati: capitani Talento Luigi, Mestrovich Antonio, Piacentini Diego, Grondoni Ernesto, primi tenenti Sartori Cristoforo, Oliva Modesto, tenenti Rubbi Marino, Giuliani Pietro, Savioli Giovanni, D’ Amato Camillo, Cappello Luigi Andrea, Perissinotti Barto-lommeo, Mossitelli Vincenzo, Vassa Pasco, Manaresi Andrea, Sacchi Giorgio, Gattinoni Federico, Rossi Giulio, Avanzini Giovanni, Merry-weather Giorgio, Vinti Paradiso, tenente di cavalleria Capocci Teucro, tenente d'artiglieria Pusinich Annibaie. 2." Circondario (Lido). Comandante: colonnello Mattei Francesco — Stato maggiore: maggiori Bacchi della Lega Lodovico, Piccioni Cesare, Salvini Antonio — Applicati: capitani Facchini Lodovico, Ferrari Federico, Foscarini Felice, primi lenenti Catrout Truog Paoìo, Franchini Giorgio, tenenti Assergio Domenico, Messedaglia Giulio, Roberti Carlo, Lorenzoni Luigi, Generinì Alessandro, Luciani Giuseppe, Moretti. 3.° Circondario (città di Chioggia). Comandante : colonnello Noaro Agostino — Comandante in II : tenente-colonnello Boldoni Camillo — Stato maggiore : maggiori Stuc- 66