X *4 )( Platea davanti la Porta con pietre cotte in coltello, in altezza di una pietra in piedi e livellato stessamente il Profilo del suo limitare , il quale attesa la molta larghezza potrà essere di due pezzi immorsati a coda di Rondine. Anche la Platea di quella parte di Cann*, che si fa da nuovo dovrà essere selciata similmente e poscia coperta questa, e quella con scorzi d’Albeo assicurati con Chiodi , o altro, onde dar tempo al cemento di rapprendersi, acciò non resti pregiudicato dal corso dell’acqua. VII. Per ultimo si avverte, che la restante Canna vecchia , dovrà essere ristaurata in ogni parte, in cui il bisogno lo ricercasse, onde nulla manchi alla sua solidità, e robustezza . 1 erminate le quali fatture vi si dovrà applicare la Porta, che sarà stata costruita doppia di Ponte di Larice, conficcata con chiodi senza risparmio , e presidiata dell’ opportuna robusta Ferramenta ♦ Per la Chiavica detta del Zigno . Vili. Il Ristauro dello sconcerto seguito nell’ Argine aderente a questa Chiavica, e nelle fondamenta frontali della medesima, dalla parte del Fiume è tanto premuroso quanto che è imminente lo squarciamento dell’ Argine stesso ad ogni altezza di acqua, che giungesse ad appoggiarsi alla Scarpa sgro* ta-