X 3*1 X to prescritto nel predetto Proclama, cioè di velo non trasparente, Cendale, o Tela, od altro panno, di tal modo che stiano coperti realmente tutti i Capelli. Secondo. Dovranno gli uomini pure usare la dovuta modestia e rispetto sì ne’gesti, che nel vestito, e tanto aH’une, che agli altri resta espressamente vietato il dialogare nelle Chiese, il motteggiare, o far altre irriverenze, cose che recano grave scandalo e distrazione a buoni Cristiani, che vi concorrono pieni del Santo timore di Dio ad esercitare gli atti di vera Pietà, e Religione. Terzo. Resta eccitato il zelo de’Reverendi Parrochi, Reverendi Padri, ed altri Religiosi ad ammonire seriamente quelli che in onta al presente Editto si facessero lecito di diportarsi diversamente, e in loro mancanza viene nel più risoluto modo comandato ai così detti Nonzoli , Sagrestani, Serventi di ricordar loro questa pubblica volontà, e in caso d’insistente contravenzione o ingiuriose risposte sarà dovere sì degli mai , che degli altri il riferire i disobbedienti alla Commissione nostra di Polizia, la quale passerà a que’ castighi, che troverà addattati alla qualità della colpa, e alla condizion delle persone . Così pure non lascierà impunita la Commission nostra la trascuranza di que’Re-ligiosi, o Serventi, che nel predetto caso ommettessero di portar le commesse partecipazioni « Il