X 14 X
altresì non sarà permesso , sotto la responsi* bilità degli Amministratori, di alienare ed obbligare con qual si sia contratto i beni pro-prj del Corpo, o Comunità senza la previa autorità, ed assenso della prelodata Commissione .
  XXL A questa Commissione Camerale resta affidata fino all’imminente Sistemazio^-ne delle Regie Finanze la vigilanza, e so* praintendenza alle medesime per il btfon ordine , ed economia d^l Regio Erario .
  XXII.	Essendo giusto, che l’abolito Go^ verno Centrale, e tutte le Deputazioni, che dal medesimo dipendevano, rendino un conto regolare della decorsa Amministrazione * vogliamo, che la Commissione Camerale si occupi al più presto di questo rendimento de’ conti , delegando fra i suoi Individui quelli, che stimerà più adattati col necessario corredo de’Subalterni .
  XXIII.	Vogliamo, che le rispettive abolite Municipalità, ed Amministrazioni del Dogado rendino esse pure il conto della loro Amministrazione alli Corpi repristinati, e che esistevano nel 1796.
  XXIV.	Repristiniamo nella Città di Venezia il Supremo Tribunale di Sanità, il quale eserciterà in tutto lo Stato le proprie facoltà , come praticavasi all’ E-poca primo Gennaio 1796. ed invigilerà , che siano ovunque osservate esattameli*