- 820 - concorderebbe col tempo di cessazione dei vescovi (se di altri non si scoprisse notizia). Questo nome di Ruven, che in celtico esprime promontorio, viene dato oggidì anche alla città sommersa che sta presso San Giovanni in Pelago; però ciò non toglierebbe che quella avesse nome di Cissa: in proposito di che citeremo la Dalmazia, nella quale all’ antica Epidauro si dà nome di Ragusavecchia, a Blandona il nome di Zaravecchia, ad altra città il nome di Traù vecchio, sebbene le città antiche avessero tutt’ altro nome che le città moderne, da cui si tolse il nome per battezzare le antiche. Ed altrettanto poteva facilmente avvenire di Rovigno, attribuendo il nome di questa città all’altra sparita, il cui nome cessò nella bocca del volgo. Il dirsi Rubino vecchio a Cissa, non ispiegherebbe più che l’esistenza di altra città, invece della quale surse Rovigno moderno. Noi collocheremo lo sprofondamento di gran parte dell’isola di Cissa e della città di questo nome nella seconda metà del secolo VIII; ed a questo tempo porremo la formazione del castello di Rovigno odierno“. (Can. Tom. Caenazzo, nei suoi manoscritti). „Più volte, presi ad interrogare persone attempate, specie pescatori e marinari, se avessero mai inteso dire di un luogo abitato detto Rubino. Alcuni mi risposero : sì, abbiamo da fanciulli udito dai vecchi — o dal nonno, o dal padre, o dal barba — che anticamente Rovigno era sulla cima d’una collina o monte, e che poi fu distrutto. Altri: abbiamo inteso che fuori S. Giovanni di Pelago era uno scoglio abitato, che si chiamava Rubino, e si è sommerso. Altri: i nostri vecchi ci dicevano che fra lo scoglio di S. Andrea e quello di. S. Zuane di Pelago, vi era un’isola o scoglio chiamato Rubino vecchio che si è sprofondato e che in fondo al mare si vedono muraglie, sassi squadrati e anche strade, e che i pescatori là imbrogliano le reti, come in una sprì (fondo aspro, roccioso) ed hanno estratto oggetti di abitazione ed anche una pignatta. Interrogai i pescatori se in quella località avessero mai osservato il fondo. Risposero : dove è „biancura“ passiamo avanti. Noi non crediamo che in