- 258 - dal canonico Cavalieri nella sua Vacchetta, e da qualche altro ancora nell’ occasione della seconda traslazione avvenuta li 13 marzo 1728, che dice: Hodie recurrente die Translationis Sacri Corporis gloriosse S. Euphemise Calcedonensis de medio Eccle-sise in novam Capellam ad ejus honorem erectam, translata fuit Arca marmorea, in qua jacet supradictum Sanctum Corpus in Capellam novissimam magnificentissime omatam in costruc-tione novi® Ecclesise hoc intuitu fabricatam“. Da queste annotazioni si eruisce, che nell’anno antecedente, o alcuni mesi prima del 13 marzo 1684, per levare l’ingombro dell’arca dal mezzo della chiesa troppo angusta per l’accrescimento della popolazione, fu costruita una nuova cappella spaziosa verso ostro a lato del coro grande nella località presente. Nell’occasione poi della riedificazione di questa Collegiata nel 172B, questa cappella fu ampliata, e perciò rimossa l’arca dal suo posto, come lasciò scritto il canonico Sottilichio nella sua Vacchetta 1726 6 maggio. Li 13 poi di marzo del 1728 accadendo la memoria della prima traslazione dal mezzo della chiesa, per non reiterare la medesima funzione, fu riservato questo giorno per riporre a suo luogo l’arca in Capellam novissimam, e si fece più solenne la processione. Situata sul vertice del Monte, l’antica chiesa parrocchiale s’ ergeva costruita un po’ rozzamente a tre navate con colonne rotonde di pietra, che sostenevano gli archi a sesto acuto, ed aveva tre cupole sovrapposte ai tre altari maggiori4). Il principale di questi, appoggiato al muro della navata mediana, era formato dalla mensa di marmo ed una gran Pala ad intagli 4) Libro della Ministracion della Giesa di S. Eufemia: 1561, 5 marzo, per tanti contai a m. Mattio Murer per aver fatto l’ochio de sora la Cuba de 1’ aitar grando, stete zorni 3 a soldi 34 al zorno computando a coverzer la cuba e far il teler de 1’ ochio, vai lire 5 e soldi 2. — 1597, 15 novembrio, die aver per tanti spesi per portar via il rovinazzo quando fo botata zoso la Cuba lire 14. Per vin e buzzoladi quando fo messo la prima piera in la Cuba niova soldi 12. Per vin quando fo messi li quat.ro pilastri della Cuba soldi 12.