— 19 - arativo : iug. 1740 klf. 1211 il 16, °l /« prato n 84 77 185 77 0, 77 orto n 4040 77 666 77 38.7 77 vigna 77 1282 n 1568 77 12.3 77 pascolo 77 572 77 1012 77 5-5 77 bosco 77 2677 77 617 77 25.7 77 palude 77 27 77 1143 77 0., 77 La rendita complessiva netta ammonta a fior. 34.400, cioè in media a fior. 3.30 per iugero, e precisamente: per l’arativo fior. 4.39 per iugero 77 il prato r 3.51 ' 77 77 77 l’orto 77 4.46 77 77 77 la vigna 77 4.56 77 77 77 il pascolo 77 0.56 77 77 77 il bosco 77 0.87 77 77 77 la palude 77 0.41 77 77 La popolazione agricola ascende a 3948 anime, cioè al 41.3 % dell’ intera popolazione. Di quella, 1274 persone sono occupate nel lavoro dei campi e 2224 convivono in famiglia con esse. Il possesso è molto frazionato : mancano le grandi tenute ed in generale il capitale non viene in soccorso all’agricoltura. Il numero dei fogli di possesso rilasciati ai contribuenti è di 3215, ed il numero delle particelle catastali di 12.808; cosicché ad ogni particella spetta in media soltanto 1333 klafter di terreno coltivabile. Fra i principali prodotti del suolo sono da annoverarsi, come fu già detto: Volivo, del quale il territorio di Rovigno è tutto coperto, annoverandone 331.000 piante. Queste in buone annate possono produrre 1600 barile d’olio, essendoché in nessun luogo dell’ Istria si dedichi all’ olivo cura eguale a quella che vi mettono i Rovignesi ; — il nocciuolo avellano, del quale si contano verso le 15.000 piante, ed annualmente s’accrescono in numero ;