— 107 — imbarcatosi segretamente a Dietrocastello, si recò a Venezia a consegnare in persona l’istanza del Consiglio. Questa fu demandata agl’inquisitori di Stato per i necessari provvedimenti; ed il 26 luglio, per ordine ducale, venne in Rovigno il Cancelliere di Raspo accompagnato da un picchetto di soldati per istituire processo contro i colpevoli, processo che poi, come sta scritto nella nostra cronaca, „svani serrato in un cassone“ 72). Il 2 giugno 1780 capitò a Rovigno da Venezia il Governatore della dogana del pesce salato con un fante della Giustizia vecchia ed un drapello di soldati per fare la visita ai magazzini di sardelle salate. Ebbene, nessuno dei fanti di Rovigno volle andare con liti ad insegnargli ove fossero questi magazzini, pel timore, com’ essi dicevano, d’essere ammazzati dal popolo. E Sua Eccellenza il Governator della dogana, dopo essersi fermato inutilmente tre giorni a Rovigno, dovette ritornarsene a Venezia senza avere ottenuto il suo intento. Ma ben più serio e di tristi conseguenze si fu il cosiddetto fatto degli sbirri, accaduto nel seguente anno 1781 nel giorno di Sabato 19 maggio 73). In quel giorno erano giunti in Rovigno alcuni zingari con degli animali da vendere. Gli sbirri, non avendo potato i zingari giustificarsi del come si trovassero in possesso di quegli animali, li arrestarono e sequestrarono loro le bestie. Il popolo, che intanto in buon numero s’era affollato 72) IJ giorno precedente (26 luglio) era giunto il Segretario del generai di Palma a formare il processo con rito dell’ Eccelso contro il preposito Piccoli in forza d’ un dispaccio scritto contro di lui nell’ anno precedente dal Podestà Corner. Il processo finì con una correzione dai Capi dell’ Eccelso. ,s) Ne parla anche, ma più brevemente Antonio Angelini nel fase. 3." del „Compendio di alcune cronache di Rovigno“. Del Signor Antonio Angelini, il Municipio di Rovigno possiede i seguenti manoscritti: 1. Cronache di Rovigno in ordine alfabetico. Fase. 23. 2. Notizie storiche in Rovigno in ordine cronologico dal 1410-1797. Fascicoli 27. 3. Compendio di alcune Cronache di Rovigno dal 757-1863. Fase. 7. 4. Inoltre altri 18 fascicoli contenenti speciali notizie sulle più importanti istituzioni cittadine, o sulle cose della città; come p. e. sulla Collegiata, sul Campanile, sulle Contrade, sul Fondaco, sull’Ospedale ecc. ecc,