[§ 150] VIZI DEL PARLAMENTARISMO 893 quello piemontese del 1859 e pubblicato col decreto 26 novembre 1865. Tutte queste notevoli opere legislative, a cui seguirono più tardi altre leggi, e in particolare il codice penale, frutto di lunghi studi, pubblicato il 30 giugno 1889, ai tempi del ministro Zanardelli, avevano dato al nuovo Regno la sua struttura politica e giuridica. Ma esso non trovava la via per la sua espansione economica e per il suo fiorimento civile; anzi, per il contraccolpo di vaste crisi economiche, come quella del 1873, sentiva venir meno la fede, accarezzata nei tempi epici del risorgimento nazionale, nelle proprie ricchezze naturali e nei miracoli della libertà economica. Nel 1876, per un voto parlamentare, cadeva la Destra, e si sostituiva nel potere la Sinistra, con un programma d’apparenza democratica, che nascondeva l’impotenza effettiva dei Governi. Infatti, si inizia il periodo del trasformismo; e, mentre l’Italia, per risolvere i gravi problemi di politica estera e di politica coloniale, oltreché di politica economica, avrebbe avuto bisogno di Governi energici e forti, che avessero saputo orientare l’azione dei partiti e delle classi, e riguadagnare il tempo perduto, per il grave ritardo del suo risorgimento, di fronte alle altre Potenze europee, da secoli libere e attrezzate per la vita industriale e coloniale dei tempi nuovi, essa ebbe invece governi deboli e meschini, incapaci di resistere alle correnti dei partiti e ai piccoli interessi locali, pavidi e sottomessi di fronte agli interessi stranieri, e si trovò quasi esclusa dagli acquisti coloniali, necessari alla sua espansione demografica, e quasi tagliata fuori dalle fonti di ricchezza dell'industrialismo moderno. Invano fu tentato qualche ripresa da un uomo politico energico: Francesco Crispi (1890-1896). Il parlamentarismo impedì quasi ogni azione: il sistema di governo di gabinetto, non preveduto nello statuto del Regno, ma introdotto per interpretazioni parlamentari e per imitazione dei costumi stranieri, aveva generato da noi,