f§ 33] FODRO, CAPITATIO E TELONEA 187 molti tributi mantennero di fatto, benché ne andassero mutate le proporzioni e la natura. Soltanto tra le imposte fondiarie dirette, al posto dell’ antica annona (§ 15), si trova il fodro, prestazione di origine franca, dovuta all’ imperatore e ai suoi messi per il mantenimento dell' esercito; ma irregolarmente percetta, sicché diventa un aggravio da pagarsi allorché l’imperatore scende in Italia. Persiste invece l’imposta fondiaria, derivata dall’antica capitatici, a cui erano soggetti i proprietari e i coltivatori, ormai ripartita per fuochi, su una base mista di elementi personali e reali (§ 15). Essa si riscuoteva, in base alla consuetudine, per cura dei procuratores e actores delle città o della corte regia; ma talvolta si imponeva anche per bisogni straordinari (collectae, coniectus). Manca ogni sviluppo da noi del tributo originario germanico, il donativo. Restano invece numerose e profìcue le imposte indirette, desunte dal complesso sistema finanziario romano, le quali colpivano l'entrata e la circolazione dei prodotti e delle merci destinati al consumo, e il consumo stesso, e venivano comprese nella dizione generale romana di telonea. Si hanno così i dazi di confine, esercitati per via del traffico terrestre o fluviale: la decima o il portorium continuavano ad essere riscossi ai passi delle Alpi (clusae), per l’ingresso delle merci nel regno, e versata al palazzo regio di Pavia; il ri-paticum, quota parte della merce da pagarsi nei porti di transito e di scalo, in parte prosecuzione dell’antico portorium interno: e i riparii barbarici, preposti alla riscossione, continuano le funzioni dell’antica cura litorum e portuum\ il pontaticus, per il passaggio dei ponti, il rotaticus e il pulveràticus, per il transito delle vie, ed altri molti tributi di questa natura, gravano indirettamente i prodotti destinati al commercio. Permangono anche i tributi delle industrie e del mercato. Si ha ricordo dei tributi imposti sui prodotti delle industrie cittadine, come avviene per i raccogli-