— 169 — (95) Vix dum enim nonum attigerat amium (BARLEZIO, 1. I, p. 3). Gai' à peine avoit-il atteint neuf ans (LAVARDIN, 1. I, e. I, p. 4). (96) Ancora fanciullo di otto anni. (DEMETRIO FRANCO, e. I, p. 1). (97) Puer venit in januas regia (LAON1CO, 1. VII, p. 850). (.98) Questo (Scanderbegh) l’havea donato il padre al detto Amurath con due altri fratelli tutti piccoli. (HOPF, p. 274). (99) Barbarieh ci dice che Scanderbeg è nato nel castello di Petrella., ma non ci da la fonte di questa informazione. (BARBARICI!: Albania, p. 178). E’ più probabile che sia nato a Petralba (Guri Bardile), perche li andava sempre Scanderbeg per riposarsi dalle fatiche della guerra, e dopo il suo matrimonio lì abitava sua moglie la più parte del tempo. BARLEZIO, 1. VII, p. 201, ci dice: Dimisso milite omnes donium redire permisit; ipse cum Amesa et paucis equitibus Peti-albani perrexit. Ibi namque principio aestatis uxorem reliquerat, id quood et omni deinceps imperii tempore fecit, ut per aestatem autumnumque illie solatii causa reliquo tempore Croiae maneret. (100) Secondo Barlezio nacque nel 1403 e fu dato come ostaggio nel 1412; secondo Lavardin, Biemmi e Pisko, nacque nel 1404 e fu dato come ostaggio nel 1413; secondo l’Anonimo Veneto (ed. 1539.) nacque nel 1410 e fu dato come ostaggio nel 1418; secondo l’Anonimo del Sansovino e di Demetrio Franco nacque nel 1407 e fu dato come ostaggio nel 1415; secondo l’Hahn e l’Hopf, nacque nel 1403 e fu dato come ostaggio nel 1410; secondo • l’Hammer-Purgstall, il Paganel ed il Fallmerayer • nacque nel 1414 e fu dato come ostaggio nel 1423. Secondo il Biemmi, il Pisko. l’Hahn e l’Hopf fu preso ostaggio dal Sultano Maometto I ; secondo tutti gli altri, fra i quali tutti gli antichi, fu preso come ostaggio dal Sultano Muraci II. In breve, la sua nascita ha avuto luogo fra il 1403 e il 1414, e la data del suo ostaggio cade fra il 1410 e il -1423. L’autore di questa storia ha arricchita questo miscuglio di date incerte con due cronologie nuove ed originali: Scanderbeg nacque circa l’anno 1412 e fu dato come ostaggio nel 1421 al Sultano Murad II. (101) Deducti ad Ottomanum adodescentuli, primam perfidiem ejus in eo sen-sere, quod abjeeta, quae eorum parentibus praestita erat, fide, circumcidi Màcometano ritu illico jussi sunt... Epirensibus varia nomina, prioribus mu-tatis, indita sunt, ex consuetudine gentis. Georgius, seu casu, seu quod no-bilior inter caeteros indoles, egregium nescio quid prae se ferre videbatur,. Scanderbeg appellatus: idem quod apud nos Alexauder dominus. (BARLE-ZIO, 1. I, p. 3). Lo fece circoncidere in quella pueritia et porgli nome Scanderbeg. (DEMETRIO FRANCO, c. I, p. 2). Lui se chiamava Giorgio Castrioto, ma quando si fè Turco, lo chiamando Scanderbeg. (HOPF, p. 274). (102) Sanzachi insignibus primum decoravi!. Gradus autem is est dignitatis apud Turcos secondus post Bassas... Scanderbegus igitur tunc quinque equitum millibus praepositus fuit. Caeteri quoque fraties iisdem ornati dignitatibus...